Pensavate di aver finito avendo riconosciuto i profumi del primo sorseggio, invece c’ĆØ un ulteriore aspetto da considerare. Il retrogusto.
Che cosa si intende per retrogusto? In pratica è la sensazione che avverti immediatamente dopo la deglutizione e può riservarti tantissime altre sensazioni.
Cosa aspettarsi dal retrogusto?
Di solito la sensazione principale ĆØ quella di amaro, ma mano a mano che svanisce puoi avvertire altri aromi secondari, tra cui quelli speziati.
CosāĆØ la persistenza retro gustativa?
Con persistenza si intende la durata degli aromi che continui ad avvertire, dopo aver deglutito la birra.
Per quanto tempo si continua a sentire questi aromi?
In base alla durata del retrogusto avremo un retrogusto:
sfuggente: se non avverti alcun aroma ben identificabile
poco persistente: se durano fino a 5 secondi
abbastanza persistente: se durano fino a circa 10 secondi
persistente: se durano fino a circa 20 secondi
molto persistente: se durano 30 secondi o più
Le note dominanti dei principali stili:
Ogni tipologia di birra ha gusti o aromi dominanti, caratteristici. Eā importante riconoscerli per gustarli fino in fondo e apprezzare lāintensitĆ .
Le Pilsner
Sono famose per lāamaro.
Altre birre lager
Sono famose solitamente per i sentori maltati.
Weissbier
Sono molto riconoscibili dai sentori aspri con una punta di aciditĆ .
Birre ale
Tra tutti i possibili sentori, le note dominanti sono quelle fruttate.