16B – Belgian Pale Ale
- Aroma: Predominante aroma di malto con un carattere moderatamente fruttato ed un basso livello di aroma da luppolo. Aroma di malto tostato, biscottato. Potrebbe presentare un furttato di pera o di arancia ma non cosƬ fruttato/citrico come nella maggioranza delle altre Belgian Ale. Distintivo floreale o speziato, basso o moderato carattere di luppolo, opzionalmente mischiato con un livello pepato o speziato da fenoli nella base. Assenza di diacetile.
- Aspetto: Colore da ambrato a ramato. La limpidezza ĆØ molto buona. Cremosa, spessa e āsolidaā schiuma bianca che però spesso scompare prima rispetto ad altre birre belghe.
- Sapore: Fruttato e speziato da leggero a moderato con un delicato e vellutato maltato e relativo leggero carattere di luppolo e fenoli da bassi a molto bassi. Potrebbe presentare un fruttato di pera e/o arancia, ma non cosƬ fruttato/citrico come nella maggioranza delle altre Belgian Ale. Ha un inizio maltato dolciastro e delicato con sfumature di tostato, biscottato e noccialto. Il sapore di luppolo va da basso a nullo. Lāamaro ĆØ da medio a basso ed ĆØ spesso complementato dal basso livello di fenoli pepati. CāĆØ un finale da moderatamente secco a moderatamente dolce con il luppolo che diventa più prominente nelle versioni secche.
- Sensazione al palato: Corpo da medio leggero a medio. Il livello di alcolico ĆØ basso e qualsiasi carattere caloroso dato dallāalcool, se presente, dovrebbe essere basso. Nessun carattere di ācaloreā dato dallāalcool o di solvente. Carbonatazione media.
- Impressioni generali: Una birra ambrata, fruttata, moderatamente maltata, in una qualche maniera speziata. Facile da bere.
- Storia: Era prodotta dalle birrerie utilizzando radici come si usava fare nella metĆ del 1700, gli esemplari più conosciuti diventatono perfetti dopo la seconda guerra mondiale con alcune influenze che arrivavano dellāinghilterra, inclusi luppoli e lieviti.
- Commenti: Più comunemente si trovavano nelle province fiamminghe di Anversa e del Brabante. Considerata una ābirra da tutti i giorniā (categoria I). Comparata con le sue ācugineā della categoria āSā più forti in alcool, esse sono considerate birre da facile bevuta. Niente dovrebbe essere troppo pronunciato, il bilanciamento ĆØ la chiave.
- Ingredienti: Malto Pilsner o Pale per la base, con aggiunte di Cara-Vienna e Cara-Monaco per aggiungere colore, corpo e complessità . Normalmente non viene utilizzato zucchero candito in quanto non viene richesta una alta gravità iniziale. Luppoli nobili, Styrian Goldings, East Kent Goldings o Fuggle sono comunemente i più utilizzati. Lievito adatto a produrre moderati fenoli è quello più utilizzato ma le temperature di fermentazione dovrebbero essere tenute moderate per limitare questo carattere.
- Caratteristiche generali:
- OG: 1.048 ā 1.054
- IBUs: 20 ā 30
- FG: 1.010 ā 1.014
- SRM: 8 ā 14
- ABV: 4.8 ā 5.5%