Aroma:
Aroma ricco con un complesso profumo di malto e spezie, floreale, ed un bouquet che arriva dal luppolo tipo “Saaz”. Un moderato livello di diacetile ĆØ tollerato.
Aspetto:
Da oro pallido ad oro tendente all’ambra, limpida, con una cremosa e densa schiuma.
Sapore: Complesso gusto di malto abbinato con una pronunciata, leggera, amarezza “rotonda” e sapore dato dal luppolo tipo “Saaz”. Un moderato gusto di diacetile ĆØ tollerabile. L’amaro ĆØ sensibile ma non ĆØ mai aspro e non si protrae a lungo.
Sensazione al palato:
Corpo medio, carbonatazione media.
Impressioni generali:
Frizzante, complessa e ben “rotonda”, rinfrescante.
Storia:
Inventata nel 1842, questo stile fu la vera, originale birra “bionda”, per come la intendiamo oggi.
Commenti:
L’uso dell’orzo maltato della Moravia ed un mash a decozione danno un forte carattere di malto. Il luppolo Saaz ed i bassi contenuti di solfati e carbonati nell’acqua, provvedono a donare a questo tipo di birra un leggero e “rotondo” gusto di luppolo.
Ingredienti:
Acqua a basso profilo di carbonati e solfati, luppolo Saaz, orzo maltato della Moravia.
Caratteristiche generali:
O.G. : 1044-1056 F.G. : 1013-1017
IBU : 35-45
SRM : 3-5
ABV : 4-5,3%